Prodotti

La nostra gamma copre un vasto range di prodotti, ampliato con l’acquisizione di importanti marchi e il contatto con aziende internazionali.

Vai alla categoria

01.

Trasmissione

In meccanica la trasmissione a catena è uno dei mezzi di impiego più classico per trasmettere la potenza da un albero ad un altro. Solitamente, a tal fine, vengono utilizzate catene a rulli così da ottenere il massimo rendimento con un costante rapporto di velocità. Le catene a rulli sono suddivise secondo normativa di tipo europeo ISO/UNI e secondo normativa americana ANSI.

02.

Trs. Leggero

Evoluzione fisiologica della catena a rulli standard adattata e configurata per applicazioni che consentano il movimento 
ed il trasporto di altri elementi di varia natura. Le loro caratteristiche permettono velocità superiori, una maggior precisione, un avvolgimento sull’ingranaggio limitato e una velocità di carico vicina alle classiche catene trasportatrici. La catena da trasmissione diventa pertanto catena da trasporto leggero quando si declinano in versione: a perni forati, perni sporgenti oppure con alette, spintori, facchini o altri elementi realizzati su disegno.

03.

Trs. Pesante

Si differenziano dalle catene di trasporto leggero per dimensioni, ingombri e per la portata degli oggetti movimentati. In virtù 
delle caratteristiche appena indicate ne consegue anche una velocità inferiore rispetto alle catene di trasporto leggero. Anche queste possono essere caratterizzate dall’esecuzione con attacchi di differente sagoma o fattura, rulli esterni o piastre disassate, perni forati o sporgenti oppure ancora per la realizzazione con raschiatori/spintori o altri elementi applicati ed eseguiti su specifica indicata.

04.

Ad anelli

Rappresenta la tipologia più semplice e antica e tutt’ora trova impiego in vari settori. Il suo utilizzo infatti spazia dal settore nautico all’arredo urbano. Sono anche impiegate nel sollevamento, nel campo siderurgico e nella movimentazione di ceneri, granaglie e sfarinati tramite l’adozione di ganci, maniglioni e tazze.

05.

Forgiate

Le catene a maglia forgiata rappresentano 
una delle soluzioni di trasporto più forti, resistenti all’usura e più semplici presenti 
sul mercato. Le nostre catene forgiate sono realizzate e progettate con diversi materiali 
e diverse configurazioni di assemblaggio e layout a seconda delle condizioni di impiego 
del trasportatore, del materiale trasportato 
e della sua aggressività.

06.

Accumulo

Utilizzate per il trasporto di cartoni, pallet e altre merci. I rulli laterali scorrono su apposite guide mentre i prodotti sono appoggiati sui rulli centrali o superiori folli. In questo modo non si danneggiano gli oggetti movimentati mediante il loro accumulo a fine linea. 
La movimentazione avviene a velocità costante e permette sempre il libero moto della catena. Il rullo folle può essere in acciaio o in materiale plastico stampato a seconda 
del peso degli oggetti movimentati o della loro natura. La realizzazione delle versioni con rullo folle centrale può prevedere inserti di protezione centrali assemblati tra i rulli folli. 
Queste catene sono utilizzate nei trasportatori per l’industria elettronica, automobilistica 
e per trasportatori di piccole dimensioni.

08.

Gripper

Tipologia di catene appositamente ideate 
per il trasporto del film termoretraibile 
per la produzione di vaschette e contenitori 
in plastica semirigida utilizzati per il confezionamento delle confezioni monouso alimentari. Disponibili nelle versioni 08B-1 
con o senza boccola in ottone e con passo5/8” 
e, su richiesta, in versione autolubrificante 
con bussole sinterizzate. Nel packaging viene anche utilizzata la catena con aletta a punta fresata a 30° nelle varianti su passo 1/2” 
con o senza rullino di contrasto.

09.

Con gomma

Catene utilizzate per il trasporto di materiale 
che non deve sporcarsi o rovinarsi durante 
la sua movimentazione. Trovano impiego nell’industria del laterizio, nei trasportatori 
per lamiere oppure nella movimentazione 
di pannelli truciolari nobilitati.

10.

Speciali

Catene realizzate su specifica richieste 
e non corrispondenti a standard o prodotti 
già esistenti sul mercato. Vengono progettate 
e costruite su disegno o specifica necessità: passi fuori standard o alette, spintori, facchini e perni.

Informativa

Noi utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa o premendo il pulsante Accetta.